04:35
La festa di San Valentino
EMANUEL
Fin dal XV sec. nella nostra parrocchia è diffuso il culto di S. Valentino e lo si invocava contro l'epilessia. Per proteggere e preservare i bambini da questo male, il 14 febbraio, si facevano benedire e veniva loro consegnato il cosiddetto "pane di San Valentino" che, secondo la tradizione, rendeva forte il loro corpo contro gli attacchi epilettici.
Questa tradizione rimane fortemente viva a Santrovaso tanto che ogni anno, tanti bambini giungono in chiesa, accompagnati da genitori o nonni, per ricevere la benedizione e il pane.Questo santo ha ancora oggi dedicato un altare (quello di sinistra) nell'antica chiesa con una pala d'altare moderna, dipinta da L. Caltana, sostituendo quella più vecchia, scomparsa nel crollo del tetto, e di probabile attibuzione al Carrer in cui, assieme a S. Antonio.
A questa tradizione si è aggiunta, nel corso dei secoli, una tipicamente anglosassone che vuole che Valentino sia patrono degli innamorati.
1 Response to "La festa di San Valentino"
https://www.facebook.com/groups/382384385467806/permalink/762823920757182/
Posta un commento